top of page

6.

Audiopsicofonologia
-
Rieducazione all'ascolto attraverso la musica
musicoterapia.jpg

A chi si rivolge?


Bambini dai 3 anni in su, ragazzi nell’età evolutiva e adulti di qualsiasi età.

Il Metodo Tomatis si basa sull’ascolto della musica con cuffie di ultima generazione.

 


Serve quando...

  • Non riesci a stare a ritmo con gli altri

  • Persiste un senso di fatica a concentrarsi, a porre attenzione, ad elaborare una risposta alle tante sollecitazioni

  • Ci sono disturbi specifici dell'apprendimento

  • Il desiderio di comunicare è compromesso

  • Ci sono difficoltà di linguaggio

  • Ci sono problemi psicomotori

  • Ci sono sintomi di ansia e stress

Cosa migliora?


benefici (1).png


Cos'è il metodo Tomatis?


Il metodo prende nome dal suo ideatore, l’otorino e laringoiatra francese Dottor Alfred Tomatis. Si tratta di una dispiplina chiamata Audiopsicofonologia nella quale si ascoltano delle musiche modificate che potenziano tutte le nostre funzioni cognitive, emotive e fisiche. Un metodo naturale, veloce, non invasivo, complementare ad altri trattamenti terapeutici.

 

Il percorso prevede :

  1. test di ascolto e valutazione iniziale

  2. definizione degli obiettivi

  3. cicli di ascolto intensivi

  4. restituzione e valutazione dei risultati
     

 

Perché funziona?


Il linguaggio musicale arriva là dove le parole non arrivano. La musica è il linguaggio delle emozioni, il motore di tutto. Grazie alla musica si può modificare lo stato emotivo di una persona. La musica può stimolare, calmare e rilassare.

 

La musica potenzia anche le nostre funzioni cognitive.


Sapevi che il cervello non produce energia, ma la cattura, ed è l’orecchio che gliela fornisce?

L'orecchio oltre ad essere l'organo dell'udito è soprattutto un organo di ricarica energetica per il cervello. Per funzionare il nostro cervello deve essere sollecitato. Un orecchio che non ascolta bene invia al cervello un messaggio poco chiaro e non effettua a pieno la sua funzione vitale di ricarica e stimolo. Quando il messaggio scritto o parlato non arriva chiaro al cervello la persona fatica ad elaborarlo e a produrre una risposta. La sua fatica è paragonabile a quando leggiamo una lingua che non conosciamo.

L’ascolto è però una funzione che si puo’ rieducare con il metodo Tomatis. Un orecchio che ascolta bene fornisce al nostro sistema l’energia necessaria per svolgere al meglio tutte le sue funzioni. Molte fatiche di lettura, postura, concentrazione, si riducono in maniera consistente. Attraverso un programma personalizzato di ascolto della musica, appositamente filtrata e programmata, si ottiene un equilibrio tra mente, corpo e spirito.

Un esempio pratico...


Alcune persone non ascoltano bene le frequenze acute (tra 3000-8000 Hertz). Le frequenze in questa fascia ci danno una maggiore ricarica energetica e sono legate anche alla capacità di memorizzazione. Tomatis ha dimostrato che queste frequenze sono quelle della voce materna che il feto sente già nella pancia della mamma. Con il protocollo ideato da Tomatis si ascoltano anche delle musiche nelle quali proprio queste frequenze vengono esaltate con dei filtri.

 

I risultati sono sorprendenti : migliora la capacità di concentrarsi, di ritenere le informazioni, le persone si sentono piu’ rilassate ed energizzate, si può scatenare una maggior gioia di vivere e predisposizione all’ascolto... la base della comunicazione. Abbiamo insiti in noi tutti gli elementi che la natura ci ha fornito. Rilassando mente e corpo con il metodo Tomatis sarai piu’ ricettivo agli stimoli dal mondo esterno. Questo metodo ti permettera di attingere ad energie che non pensavi di avere e di accedere al tuo potenziale inespresso.

bottom of page